Il Laboratorio Proambiente S.C.r.l. è una società consortile a partenariato pubblico-privato partecipata dal CNR che afferisce al Tecnopolo Bologna CNR. La sua missione è la Ricerca Industriale e il Trasferimento Tecnologico in particolare nei settori del monitoraggio e del rimedio ambientale nelle componenti aria, acqua, agri-food, scienze della vita e attività antropiche. Il laboratorio opera da tempo nel settore della depurazione delle acque reflue, maturando in particolare esperienze significative nel trattamento di acque reflue con tecniche che sfruttano processi di ossidazione avanzata (AOPs -Advanced Oxidation Processes) e, in generale, nell’analisi di matrici acquose.

RUOLO NEL PROGETTO:

Proambiente S.C.r.l è coordinatore delle attività di progetto previste in Fase 4 ove si occuperà di sperimentare tecnologie ad ossidazione avanzata verificandone l’efficacia nella rimozione di inquinanti emergenti. Per la Fase 4 è prevista la collaborazione con LEA ENEA che si farà carico di condurre attività di campionamento ed analisi di alcuni contaminanti emergenti e microplastiche/microfibre in ingresso/uscita da impianti di depurazione per verificarne i ratei di rimozione in condizioni reali.

Proambiente S.C.r.l. Laboratory is an investee consortium based on a partnership between public authorities and private companies of the CNR and joins the Technopole of Bologna CNR. Its mission is the Industrial Research and Technology Transfer, particularly in the areas of monitoring and environmental remediation of air, water, agri-food, life sciences and anthropogenic activities. The laboratory has long been working in the field of wastewater treatments, in particular gaining significant experiences with techniques that exploit advanced oxidation processes (AOPs -Advanced Oxidation Processes) and, in general, in the analysis of waters.

ROLE IN THE PROJECT:

Proambiente S.C.r.l is the coordinator of project activities planned in WP4, where the laboratory will carry out experimental tests on advanced oxidation technologies process in order to evaluate their effectiveness in the removal of emerging pollutants from wastewater. WP4 will be carried out in collaboration with LEA ENEA whose tasks are related to the sampling and the analysis of some emerging contaminants and microplastics/microfibers in different sections of wastewater treatment plants in order to verify their removal rates along the whole treatment cycle as well as in specific treatment units.

SITO WEB:

www.consorzioproambiente.it

CONTATTI:

Biagio Esposito
Proambiente S.c.r.l.
c/o CNR Via Gobetti, 101,
40129 Bologna

e-mail: b.esposito@consorzioproambiente.it